Notizie

La notte è fatta per pregare

Occidente latino Spiritualità Vite di santi

La notte è fatta per pregare

La nostra cultura ci presenta la notte come un momento per fare baldoria o per dormire, ma la civiltà cristiana indica la notte come il momento propizio per pregare e perfezionarsi spiritualmente. Ascolta le sapienti indicazioni di San Benedetto, padre dell'Europa.

Maggiori informazioni →


Come custodire la pace interiore

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

Come custodire la pace interiore

Come conservare la pace interiore nel mezzo del trambusto del mondo, delle difficoltà della vita che conduciamo? Scoprilo con gli insegnamenti di Taddeo di Vitovnica nel volume "Pace e gioia nello Spirito Santo".

Maggiori informazioni →


Il doppio inganno del diavolo e le sofferenze benedette

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

Il doppio inganno del diavolo e le sofferenze benedette

La luce di Dio è la nostra vita: fuori dalla luce non c'è gioia. Perciò è necessario respingere il male coscientemente, dice Taddeo di Vitovnica nel libro "Pace e gioia nello Spirito Santo". Chi vive in Dio scopre la ricchezza della chiamata di Dio attraverso le sofferenze e scopre i due trucchi del diavolo per sedurre l'uomo...

Maggiori informazioni →


La sublime vita in solitudine

Oriente ortodosso Spiritualità

La sublime vita in solitudine

La solitudine può essere un peso insopportabile o un dono celeste. Chi la cerca come un'amica carissima può trovare nel silenzio l'incontro con Dio. L'insegnamento di Martyrius Sahdona nel libro "La preghiera e la sublime vita in solitudine".

Maggiori informazioni →


La venerazione delle immagini

Oriente ortodosso Spiritualità

La venerazione delle immagini

È lecito venerare le immagini sacre o le statue? Non è in contrasto con l'ordine di Dio nell'Antico Testamento di non farsi immagine alcuna e di non peccare di idolatria? Alcune risposte di Teodoro Abu Qurrah dell'VIII secolo nel volume "Oltre lo sguardo - Oriente". Parole che orientano anche noi oggi per portare il nostro sguardo verso l'alto.

Maggiori informazioni →