Come è nato il monachesimo? Perché con l'accettazione del cristianesimo come religione di stato sono esplose le vocazioni eremitiche, anacoretiche, cenobitiche nel deserto? Cosa può dire a noi oggi la storia degli inizi del monachesimo?
Dobbiamo respirare con entrambi i polmoni della Chiesa, sia quello occidentale sia quello dell'oriente cristiano. La spiritualità orientale è più monastica di quella occidentale ed è valida per tutti coloro che vogliono seguire Dio ed essere uniti a Lui. Il forte senso della verticalità, del rapporto diretto con Dio nella preghiera, è recuperato nei libri unici che Monasterium pubblica.
#Libri e #Fede hanno un rapporto fondamentale. I libri sono come la terra che conserva il buon seme. Ascolta il racconto di un santo ortodosso del Monte Athos. Fai respirare la tua anima!
Cristina Fascetti Fiorini spiega come lavora nel progetto Monasterium. L'incontro con Padre Michele Di Monte nell'Eremo degli Angeli, un viaggio dello spirito! Fai respirare la tua anima!
Padre Michele Di Monte è un eremita dei nostri tempi: riceve persone che vogliono fare direzione spirituale, prega, lavora, legge, traduce testi di spiritualità patristica e monastica.