Notizie — Oriente ortodosso

La Madonna esempio dell’Ordine Monastico

Oriente ortodosso Preghiera

La Madonna esempio dell’Ordine Monastico

Dopo la caduta di Adamo, la Madonna è stata la prima a praticare nuovamente la preghiera del cuore, cioè a contemplare intimamente l'amore e l'essenza di Dio. Ascolta la lettura commentata del grande testo di Paisij Veličkovskij, "La Preghiera del Cuore".

Maggiori informazioni →


Come custodire il Nome di Gesù nel cuore

Oriente ortodosso Preghiera

Come custodire il Nome di Gesù nel cuore

L'esicasmo è la ripetizione orante del Santo Nome di Gesù. Ma non basta avere il nome di Cristo sulle labbra, bisogna imparare a custodirlo nel proprio cuore. Paisij Veličkovskij - autore de "La preghiera del cuore" - ci insegna come fare. Acquistalo ora: https://monasterium.org/products/La-preghiera-del-cuore

Maggiori informazioni →


Agire e Contemplare con l'Esicasmo

Oriente ortodosso Preghiera

Agire e Contemplare con l'Esicasmo

Ci sono due tipi di preghiera del cuore: l'una corrisponde all'azione, ed è adatta ai principianti; l'altra corrisponde alla contemplazione, ed è destinata agli spiriti perfetti. Scopri di più e ascolta la lettura commentata del libro di Paisij Veličkovskij, "La preghiera del cuore".

Maggiori informazioni →


Simeone e gli altri: vivere e pregare sopra una colonna

Oriente ortodosso recensioni Vite di santi

Simeone e gli altri: vivere e pregare sopra una colonna

Le colonne alle quali si riferisce il titolo del libro Colonne di fuoco. Simeone il Vecchio, Daniele, Simeone il Giovane e altri santi stiliti, curato da Michele Di Monte per le Edizioni Monasterium (pagine 253, euro 19,00) sono quelle in cima alle quali trascorsero buona parte della loro vita alcuni uomini, denominati appunto stiliti, come si legge nel sottotitolo del volume...

Maggiori informazioni →


Gli stiliti e le colonne di fuoco

Oriente ortodosso recensioni Vite di santi

Gli stiliti e le colonne di fuoco

Papa Giovanni XXIII esortava i cristiani ad essere «così generosi da offrire a Dio anche mortificazioni volontarie […] oltre le penitenze che dobbiamo necessariamente affrontare per i dolori inevitabili di questa vita mortale»...

Maggiori informazioni →