Notizie — Oriente ortodosso

Pace e gioia nello Spirito Santo

Oriente ortodosso Spiritualità

Pace e gioia nello Spirito Santo

Dopo tanta attesa è uscita per la prima volta in italiano la vita e gli insegnamenti dello staretz Taddeo di Vitovnica col titolo "Pace e gioia nello Spirito Santo". Un volume adatto per monaci 2.0 che vivono nelle metropoli o nei paesi italiani in mezzo alla confusione e alle distrazioni del mondo, del lavoro, della famiglia. Un balsamo di spiritualità e di pace nello Spirito Santo, come promette lo stesso titolo.

Maggiori informazioni →


Come deve predicare un sacerdote

Oriente ortodosso Spiritualità

Come deve predicare un sacerdote

Simeone di Dajbabe nel prezioso volumetto "Occhi di cielo" ci dona un capitolo dedicato ai sacerdoti o ai monaci che devono predicare. Piccoli suggerimenti pratici e spirituali perché l'omelia sia utile e santificante per sè e per le proprie pecore.

Maggiori informazioni →


Il monaco dona le primizie a Dio nella liturgia

Oriente ortodosso Preghiera Spiritualità

Il monaco dona le primizie a Dio nella liturgia

Perché sull'altare si dona pane e vino? Quali sono le differenze tra l'offerta cristiana e quelle pagane? Come si comporta il monaco nel cuore? Il Commento alla Divina Liturgia di Nicola Cabasilas dona alcune risposte.

Maggiori informazioni →


A un fratello che voleva diventare monaco

Oriente ortodosso Spiritualità

A un fratello che voleva diventare monaco

Nella Lettera n. 3 che troviamo nel bellissimo libro di Paisij Veličkovskij, "La preghiera del cuore", questo grande uomo spirituale risponde al desiderio e alla richiesta di un padre di famiglio infiammato dal desiderio di diventare monaco.

Maggiori informazioni →


Come si organizza una piccola comunità eremitica?

Occidente latino Oriente ortodosso Preghiera Spiritualità

Come si organizza una piccola comunità eremitica?

Seguendo la Regola delle Sacre Scritture e dei Santi Padri della Chiesa, ognuno di noi può fondare il proprio personale eremo o comunità di preghiera. Una consolazione dello spirito che può essere declinata a seconda della nostra vocazione e della nostra posizione sociale.

Maggiori informazioni →