Notizie — Oriente ortodosso

Oscilli tra il digiuno e le abbuffate?

Oriente ortodosso Spiritualità

Oscilli tra il digiuno e le abbuffate?

In Quaresima una delle attività di devozione e santificazione è il digiuno. A volte si fanno digiuni rigorosi compensati poi da abbuffate pantagrueliche. Cosa ci insegnano i santi padri sulla temperanza, anche nelle pratiche religiose?

Gastrimargia, di Gabriel Bunge

Maggiori informazioni →


La preghiera e le lacrime

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

La preghiera e le lacrime

Cosa unisce misticamente la lettura dei Padri, del Vangelo, la pregiera e le lacrime? Lo scopriamo leggendo “I mistici russi” di Serge Bolshakoff.

Maggiori informazioni →


Mistici russi

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

Mistici russi

Una parola nuova sarà detta al mondo dall'oriente.può darsi che questa nuova parola salverà l'umanità.questa è la vocazione dell'oriente. (Fëdor Dostoevskij)

Maggiori informazioni →


Consigli di san Serafino per un'anima indecisa

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

Consigli di san Serafino per un'anima indecisa

San Serafino era un padre per moltissime persone. Non esitava a chiamare alla vocazione religiosa o altra vocazione con la forza e la dolcezza del Padre. Sentiamo un esempio dalla sua vita raccontato da fratel Poemèn.

Maggiori informazioni →


Vita da stiliti

Oriente ortodosso Spiritualità Vite di santi

Vita da stiliti

Oggi siamo così ragionevoli che questi santi stiliti li consideriamo pazzi esagerati. Ma è possibile vivere il Vangelo senza essere folli? Ed è possibile diventare santi senza vivere il Vangelo?

Maggiori informazioni →